fbq('track', 'InitiateCheckout');fbq('track', 'Purchase');
DATA DI INIZIO CORSO: LUNEDI’ 02.06.25
DURATA CORSO: 17 SETTIMANE
FORMATO DEL CORSO: ONLINE / LEZIONI DAL VIVO
LINK di ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ONLINE
SKILL LEVEL: BEGINNER
“Scopri cosa significa creare asset professionali!
Impara le tecniche che porteranno i tuoi modelli
ad emergere e che alzeranno il livello del tuo portfolio.”
WEEK #1: PRESENTAZIONE DEL WORKFLOW / ESERCITAZIONE BASE E SCELTA DEL SOGGETTO, REFERENCES E ANALISI DELLA STORIA DELL’ASSET
Una fase cruciale per la riuscita della modellazione di un asset reaslistico passa attraverso la scelta e l’analisi del soggetto, la sua storia, le sue condizioni di utilizzo e il suo scopo.
Solo una volta catalogate queste informazioni, potremo procedere con il nostro lavoro.
WEEK #2: MODULO DI BLOCKOUT
Imparerai tecniche e trucchi per sviluppare gli ingombri e i volumi delle forme primarie dell’asset.
Attraverso questo modulo affronterai la fase più importante e cruciale per la riuscita del tuo modello.
WEEK #3: MODULO DI REALIZZAZIONE DELLE FORME PRIMARIE
Approvato il blockout potremo andare a definire le forme primarie del modello e a sviluppare la base sulla quale procederemo con i livelli di dettaglio.
WEEK #4-5: MODULO DI REALIZZAZIONE DELLE FORME SECONDARIE
Ora in possesso delle forme primarie del soggetto, possiamo finalmente sviluppare su di esso i vari livelli di forme secondarie, particolari e dettagli.
WEEK #6: UV MAPPING
Una volta sviluppato il modello, possiamo passare all’apertura delle UV per poter procedere con le successive fasi di texturing.
WEEK #7-8: MODULI di LIGHTING, RENDERING E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Impariamo a illuminare e a costruire un’immagine di presentazione efficace del nostro lavoro.
Affronteremo finalmente la presentazione del nostro progetto, dall’impaginazione delle immagini fino alla pubblicazione sui canali social, tutti i trucchi e i segreti per pubblicare al meglio il nostro lavoro finale e guadagnare impatto sulla visibilità.
WEEK #1-8: SVOLGIMENTO DELLA TESI: REALIZZAZIONE PROGETTO PERSONALE
Realizzazione di un personal project, mettendo in pratica tutto ciò che abbiamo imparato nelle 8 settimane precedenti. La tesi sarà personale e l’intero periodo di svolgimento sarà autogestito nei tempi e nelle consegne dallo studente stesso, sotto la supervisione del tutor, andando così a simulare un’esperienza di lavoro in studio.
Si andrà ad ottenere il proprio primo pezzo da portfolio completamente realizzato dallo studente, al fine di dimostrare le sue capacità come hard surface modeler.
WEEK #9: MODULO di JOB APPLY
Una settimana aggiuntiva dedicata a come porsi nei confronti delle candidature lavorative e della visibilità social:
Possiamo essere gli artisti più bravi del mondo, ma lo scopo resta e deve essere quello di andare a lavorare.
Studiamo insieme i modi e i metodi comprovati per accedere al mondo del lavoro.
MARCO AMATI
“Ho seguito il corso di introduzione alla modellazione 3D, é veramente ben fatto! Ottimo anche l’insegnante e la sua capacità di spiegare! Super consigliato per iniziare nel mondo della modellazione 3D.”
ANTONIO CAIULO
Sto seguendo il corso HS in Maya di @ShortCut Cg Training Center ed e’ molto esaustivo e anche semplice da capire! Per fortuna ho imparato molto grazie alle lezioni di Francesco, combinato anche al suo supporto nelle lezioni! Consiglio vivamente di seguire corsi cosi’ ben strutturati!
CONTACT US
I’m a 3DArtist based in Verona (Italy). I like to play teamwork and i love to learn as more as possible about my job and each thing that can help me to improve my personal skills.
Skills: Hard surface Modelling, Digital sculpting, Texturing/shading.
Software: 3Dsmax, Maya, Photoshop, Zbrush, Mudbox, 3Dcoat, Vray, Substance painter, Xgen